Tematica Mammiferi marini

Balaenoptera edeni Anderson, 1878

Balaenoptera edeni Anderson, 1878

foto 40
Da: www.iim.fh-koeln.de.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997

Famiglia: Balaenopteridae Gray 1864

Genere: Balaenoptera Lacépède, 1804


itItaliano: Balenottera di Eden

enEnglish: Bryde's Whale

frFrançais: Rorqual de Bryde

deDeutsch: Brydewal

spEspañol: Rorcual de Bryde

Descrizione

Straordinariamente simile alla balenottera boreale sia per le dimensioni sia per l'aspetto, questo ha spesso ingenerato confusione tra le due specie. A grande distanza solo 1 o 2 caratteristiche distintive sono visibili: la balenottera di Eden emerge e soffia meno regolarmente e, a differenza di quella boreale, spesso inarca il peduncolo caudale prima di immergersi. La confusione è anche possibile con la balenottera minore e con la balenottera comune. La balenottera di Eden tuttavia ha la peculiarità di possedere tre creste longitudinali sulla testa, mentre tutti gli altri membri della famiglia ne hanno una sola. In alcune zone vi possono essere almeno due forme distinte: una si trova al largo ed è in parte migratrice, mentre l'altra vive sotto costa ed è stanziale.

Diffusione

Certamente presente tra il 40° N e il 40° S, può raggiungere latitudini maggiori ove vi siano correnti calde. Preferisce tuttavia temperature dell'acqua sopra i 20°, perciò è molto più comune a latitudini tropicali e subtropicali tra i 30° N e i 30° S. La distribuzione può non essere continua all'interno dell'areale; la specie è numerosa al largo del Sud Africa, in Giappone, Sri Lanka, Isole Fiji e nell'Australia occidentale. Gli animali che vivono in alto mare compiono a volte migrazioni su brevi distanze; non sono invece note lunghe migrazioni verso latitudini elevate. I dati meno recenti sulla distribuzione sono poco affidabili a causa di una certa confusione con la balenottera boreale.

Sinonimi

= Balaenoptera brydei (Olsen, 1913).

Bibliografia

–Cooke, J.G.; Brownell Jr.; R.L. (2018). "Balaenoptera edeni". IUCN Red List of Threatened Species. 2018.
–"Definition of BRYDE'S WHALE". www.merriam-webster.com.
–"Bryde's Whales, Balaenoptera edeni". The MarineBio.org. Archived from the original on 9 September 2017. Retrieved 3 February 2015.
–Omura, Hidero. (1977). "Review of the Occurrence of the Bryde's Whale in the Northwest Pacific". Reports of the International Whaling Commission (Special Issue 1): 88-91.
–Olsen, Ørjan (1913). "On the external characters and biology of Bryde's Whale (Baloenoptera brydei), a new Rorqual from the coast of South Africa". Proceedings of the Zoological Society of London. 1913: 1073-1090.
–"Bryde's Whale". NOAA Fisheries. Retrieved 11 March 2019.
–Anderson, J. (1878). Anatomical and Zoological Researches: Comprising an Account of the Zoological Results of the Two Expeditions to Western Yunnan in 1868 and 1875; and a Monograph of the Two Cetacean Genera, Platanista and Orcaella. Quaritch London.
–Junge, G.C.A. (1950). "On a specimen of the rare fin whale, Balaenoptera edeni Anderson, stranded on Pulu Sugi near Singapore". Zoologische Verhandelingen. 9 (1): 3-26.
–Omura, Hideo; Fujino, Kazuo (1954). "Sei whales in the adjacent waters of Japan II. Further studies on the external characters" (PDF). The Scientific Reports of the Whales Research Institute. 9: 89-103.
–Omura, Hideo (1962). "Further information on Bryde's whale from the coast of Japan" (PDF). The Scientific Reports of the Whales Research Institute. 16: 7-18.
–Omura, Hideo (1962). "Bryde's whale occurs on the coast of Brazil" (PDF). The Scientific Reports of the Whales Research Institute. 16: 1-5.
–SLAM - Sri Lanka's Amazing Maritime. New Great Whale: Eden’s Whale in Sri Lankan Waters?. Retrieved on 3 August 2017.
–Best, Peter B. (1977). "Two Allopatric Forms of Bryde's Whale off South Africa". Reports of the International Whaling Commission. Special Issue (1): 10-38.
–Evans, Peter G. H. (1987). The Natural History of Whales and Dolphins. Facts on File.
–Omura, H. (1966). "Bryde's whales in the Northwest Pacific". In Whales, Dolphins, and Porpoises (ed. K.S. Norris): 70-8. Univ. Calif. Press, Berkeley and Los Angeles.
–Alves, Filipe; Dinis, Ana; Cascão, Irma; Freitas, Luís (28 December 2009). "Bryde's whale (Balaenoptera brydei) stable associations and dive profiles: New insights into foraging behavior". Marine Mammal Science. 26 (1): 202-212.
–Tamura, T., Konishi, K., Isoda, T. and P. Okamoto. (2009). "Prey consumption and feeding habits of common minke, sei and Bryde's whales in the western North Pacific".
–Nemoto, T.; Kawamura, A. (1977). "Characteristics of food habits and distribution of baleen whales with special reference to the abundance of North Pacific sei and Bryde's whales". Reports of the International Whaling Commission. Special Issue (1): 80-87.
–Rice, D.W. (1977). "Synopsis of biological data on the sei whale and Bryde's whale in the eastern North Pacific". Report of the International Whaling Commission. Special Issue (1): 92-97.
–Reynolds, John Elliott, and Sentiel A. Rommel. (1999). Biology of Marine Mammals. Washington: Smithsonian Institution Press.


00211 Data: 07/12/1998
Emissione: Anno internazionale degli oceani
Stato: British Indian Ocean Territory
00435 Data: 05/12/2003
Emissione: Mammiferi marini
Stato: Angola

00588 Data: 12/02/2011
Emissione: Vita nel mare - Balene del mondo
Stato: Sierra Leone
00788 Data: 15/05/2012
Emissione: Fauna marina
Stato: Aruba

00987 Data: 01/09/2010
Emissione: Balene
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
01496 Data: 10/09/2001
Emissione: Balene e delfini
Stato: Grenada
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

01539 Data: 07/03/2016
Emissione: Vita nell'Oceano Pacifico
Stato: Samoa
Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi
01877 Data: 22/12/1995
Emissione: Delfini e balene
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

01902 Data: 02/08/2012
Emissione: Balene
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02222 Data: 19/06/1998
Emissione: Mammiferi marini nelle Filippine
Stato: Philippines
Nota: Emesso in un foglietto
di 20 v. diversi

02355 Data: 02/05/1994
Emissione: Balene
Stato: Kiribati
Nota: Emesso in se-tenant
02356 Data: 02/05/1994
Emissione: Balene
Stato: Kiribati
Nota: Emesso in se-tenant

02527 Data: 25/09/2013
Emissione: Balene dell'oceano indiano
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
02581 Data: 17/11/2016
Emissione: Vita marina - Le balene
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

02585 Data: 17/11/2016
Emissione: Vita marina - Le balene
Stato: Maldives
Nota: Presente nel foglietto
02734 Data: 30/01/2010
Emissione: Fauna - Le balene
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

03023 Data: 15/03/2018
Emissione: Vita marina - Le balene
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03305 Data: 15/05/2017
Emissione: Vita marina - Balene
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

03511 Data: 10/05/2013
Emissione: Vita nel mare - Le balene
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03868 Data: 28/11/1999
Emissione: Balene
Stato: Somalia

03955 Data: 21/05/2001
Emissione: Balene e delfini
Stato: Turks and Caicos Islands
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
04533 Data: 12/02/2011
Emissione: Vita nel mare - Le balene del mondo
Stato: Sierra Leone

04546 Data: 21/08/2015
Emissione: Fauna - Le Balene
Stato: Sierra Leone